Nel settore nautico, la transizione verso soluzioni di propulsione più sostenibili è diventata ormai una priorità. Yanmar Marine International (YMI) ha compiuto un passo significativo in questa direzione con il lancio dell’E-Saildrive, il suo primo sistema di propulsione elettrica, progettato per offrire un’alternativa a emissioni zero alle tradizionali motorizzazioni a combustione interna. Lanciato al Cannes Yachting Festival 2024, questo sistema innovativo sarà disponibile per i consumatori a partire da giugno 2025, segnando una nuova era per la navigazione eco-compatibile.
Caratteristiche tecniche dell’E-Saildrive
L’E-Saildrive di Yanmar, distribuito in Italia da Cartello, è un sistema di propulsione elettrica integrato, progettato per garantire efficienza, affidabilità e facilità di installazione. La serie comprende tre modelli principali: SDe7 kW, SDe10 kW e SDe15 kW, capaci di erogare potenze fino a 15 kW, ideali per imbarcazioni a vela fino a 40 piedi di lunghezza.
Tra le caratteristiche distintive troviamo:
- Design Plug & Play: progettato per sostituire direttamente i tradizionali saildrive diesel, l’E-Saildrive si integra facilmente nelle imbarcazioni esistenti senza necessità di modifiche strutturali allo scafo.
- Sistema completamente integrato: include ingranaggi, motore, controller e sistema di raffreddamento, tutti sviluppati internamente per garantire un funzionamento ottimale e un’elevata efficienza energetica.
- Funzionamento silenzioso: l’assenza di rumori e vibrazioni tipici dei motori a combustione garantisce un’esperienza di navigazione più confortevole e immersiva.
- Manutenzione ridotta: grazie alla semplificazione della meccanica interna e all’eliminazione di componenti soggetti a usura, come il sistema di iniezione e lo scarico, la manutenzione richiesta è minima.

Sostenibilità ed efficienza energetica
Uno degli aspetti più innovativi dell’E-Saildrive è la sua capacità di ridurre l’impatto ambientale della navigazione. Il sistema è progettato per operare con batterie di ultima generazione, garantendo un’autonomia estesa e una ricarica efficiente. Inoltre, è compatibile con fonti di energia rinnovabile, come pannelli solari e generatori eolici, permettendo agli armatori di prolungare la durata delle navigazioni senza necessità di rifornimenti di carburante.
Floris Lettinga, Direttore Vendite e Marketing di Yanmar Marine International, ha sottolineato l’importanza strategica di questa innovazione:
“Il nostro sistema di propulsione elettrica è diverso dagli altri disponibili sul mercato. I nostri tecnici hanno creato un sistema intelligente e integrato su una piattaforma plug and play che aiuta i diportisti a passare agevolmente alla propulsione elettrica. Stiamo compiendo tutti insieme un viaggio verso la sostenibilità e con la soluzione E-Saildrive intendiamo ispirare i diportisti a unirsi a noi per ridurre il nostro impatto ambientale un passo alla volta”
Un riconoscimento internazionale
L’E-Saildrive ha già ricevuto importanti riconoscimenti per la sua innovazione e il contributo alla sostenibilità:
- DAME Design Awards 2024: Premio per il miglior design nella categoria “Propulsion & Dynamics”, grazie alla sua efficienza e al ridotto impatto ambientale.
- Innovation Award al Discover Boating Miami International Boat Show 2025: Premio nella categoria “Alternative Propulsion” per la sua tecnologia avanzata e il design user-friendly.

Con il lancio dell’E-Saildrive, Yanmar Marine International si posiziona all’avanguardia della transizione energetica nel settore nautico. Questo sistema non solo offre un’alternativa ecologica ai motori tradizionali, ma rappresenta anche un investimento strategico per chi desidera navigare nel rispetto dell’ambiente senza rinunciare alle prestazioni. La sua disponibilità a partire da giugno 2025 segna un’importante opportunità per armatori e costruttori di imbarcazioni, che potranno finalmente adottare una soluzione elettrica affidabile e altamente efficiente. Il futuro della nautica a emissioni zero è più vicino che mai, e Yanmar è pronta a guidare questa rivoluzione con l’appoggio di Cartello per il mercato italiano.
Guarda l’E-Saildrive in azione.